Migliori cuscini antidecubito del 2023, la classifica.
Quali sono i migliori cuscini antidecubito del 2023? Leggi la nostra guida all’acquisto completa di classifica dei migliori modelli disponibili sul mercato.
Bonstato Cuscino Sedia Ufficio Ortopedico - Cuscino Gel per Ufficio, Auto e Poltrona, Ortopedico, Antidecubito e Ergonomico - Supporto a Schiena e Coccige
HSSGGV Cuscini per sedia in gel, Cuscino antidecubito-Cuscino Elastico per Il Sostegno del Sedile,Fresco e Traspirante, per alleviare l'affaticamento dell'anca(Azzurro)
Cuscino Seduto Ortopedico per Coccige in Schiuma a Memoria, Cuscino Sedia di TravelEase per il Sollievo dal Dolore Lombare e Coccige Sciatiche, Adatto per Sedia da Ufficio, Seggiolino Auto(Nero)
AIESI® Cuscino Antidecubito Professionale (Certificato) Memory in poliuretano espanso con cuscinetto interno in gel viscoelastico e cinghia di fissaggio cm 44x44x5h
Feagar Cuscino per Sedile Memory Foam, Cuscini Seduta per Auto, Ufficio, Sedia da Gioco, Cuscino Ortopedico Coccige, Fodera Lavabile,Cuscino per Sedie
NewMum Cuscino multifunzionale in gel, fresco e traspirante, cuscino elastico per il sostegno del sedile, per alleviare l'affaticamento dell'anca
Bonstato Cuscino Sedia Ufficio Ortopedico - Cuscino Gel per Ufficio, Auto e Poltrona, Ortopedico, Antidecubito e Ergonomico - Supporto a Schiena e Coccige
HSSGGV Cuscini per sedia in gel, Cuscino antidecubito-Cuscino Elastico per Il Sostegno del Sedile,Fresco e Traspirante, per alleviare l'affaticamento dell'anca(Azzurro)
Cuscino Seduto Ortopedico per Coccige in Schiuma a Memoria, Cuscino Sedia di TravelEase per il Sollievo dal Dolore Lombare e Coccige Sciatiche, Adatto per Sedia da Ufficio, Seggiolino Auto(Nero)
AIESI® Cuscino Antidecubito Professionale (Certificato) Memory in poliuretano espanso con cuscinetto interno in gel viscoelastico e cinghia di fissaggio cm 44x44x5h
Erroneamente ricercati come “cuscini antidecupido“, i cuscini antidecubito sono un presidio medico molto importante per i pazienti che hanno difficoltà deambulatorie e infermità fisica che determina conseguenze debilitanti.
È un supporto per la posizione seduta che distribuisce la pressione migliorando la stabilità posturale.
I pazienti che sono a rischio di sviluppare lesioni da pressione, necessitano di questo strumento per prevenire le deformità e diminuire il dolore, facilitando una mobilità residua.
Si stima che le persone che hanno una mobilità ridotta cronicamente o temporaneamente sviluppano nel corpo delle ulcere che danno origine a ferite molto difficili da guarire.
La compressione della pelle può portare alla necrosi dei tessuti se non adeguatamente trattata.
Per questo i pazienti con difficoltà a muoversi hanno bisogno che il peso venga distribuito per garantire una buona circolazione sanguigna.
I cuscini prevengono e coadiuvano la cura delle piaghe da decubito, riducendo la pressione di contatto; il carico del peso corporeo viene distribuito in maniera ottimale su una superficie più ampia.
In pazienti con difficoltà di deambulazione momentanee, le lesioni di solito sono in prossimità dell’osso sacro e delle ossa del bacino mentre in pazienti su una sedia a rotelle sono presenti nella zona sacrale, negli arti inferiori, nei talloni, nei piedi e nella parte bassa della schiena.
Qualunque sia la motivazione della mobilità ridotta o dell’infermità, è utile provvedere ad acquistare un cuscino antidecubito da utilizzare per la corretta seduta o su una sedia rotelle, su una poltrona o su un letto.
Simile a un cuscino tradizionale, si usa in sostituzione, è molto leggero e facilmente lavabile.
Nelle persone inferme e allettate, serve per ridurre l’attrito tra la pelle e la superficie della sedia a rotelle e/o del letto.
Migliora la postura, conferisce stabilità a tronco e bacino, mantiene l’angolatura perfetta delle articolazioni, rende confortevole la posizione e riduce le vibrazioni della sedia a rotelle.
Si può far uso di questo cuscino anche dopo un incidente stradale fino a quando non si riacquista la mobilità corretta.
Guida all’acquisto e caratteristiche:
La scelta del cuscino antidecubito deve tenere conto di alcune caratteristiche. Il peso della persona è un elemento da non trascurare, soggetti in sovrappeso necessitano di un cuscino in gel, ad alta densità, per le difficoltà nei movimenti.
Le persone molto leggere, hanno bisogno invece di un cuscino con una forma anatomica per evitare che le sporgenze ischiatiche possano toccare la seduta.
Per gli individui con difficoltà a cambiare posizione e a muoversi correttamente, è consigliabile un cuscino ad aria.
Quando si ha la necessità di stare in posizione seduta per molto tempo, è consigliabile un cuscino ad alta potenzialità ad aria o gel.
È preferibile non rivestire il cuscino con materiali plastici che possono impedire la corretta traspirazione della cute, i cuscini ad aria e ad acqua eliminano il calore mentre quelli in gommapiuma si surriscaldano.
Esistono numerosi cuscini antidecubito che si diversificano per le loro potenzialità di prevenzione e che si devono scegliere in base alla persona che lo utilizzerà.
I cuscini ad aria, possiedono una fodera interna che deve essere riempita ad aria con un’apposita pompa; ideali per persone che necessitano di un ausilio leggero.
I cuscini ad acqua, sono dotati di una fodera interna impermeabile che si riempie di acqua e una fodera esterna per la traspirazione.
Sono cuscini che assumono la temperatura, dell’ambiente circostante, mantenendo una sensazione di fresco.
Concepiti per persone che non tollerano il caldo e che necessitano di un ausilio lavabile. I cuscini in gommapiuma, hanno un supporto interno suddiviso in numerosi elementi uniti tra loro.
Sono ottimi cuscini per distribuire il peso su una superficie vasta e che danno supporto leggero per le piaghe da decubito.
I cuscini in fibra, hanno un’imbottitura in fibre sintetiche rivestite da silicone che li rendono elastici. e dal supporto leggero.
I cuscini con supporto in gel, hanno una fodera interna in gel di silicone o uretano, molto stabili data la viscosità, con un peso considerevole, con bassa sensibilità alla temperatura ideali per persone che hanno scarsa sensibilità nella zona di contatto.
Per scoprire il miglior cuscino antidecubito per le tue esigenze leggi la nostra guida all’acquisto completa di classifica dei migliori modelli online: classifica.
Quanto costa un cuscino antidecubito?
Il costo varia dalle dimensioni, dalla marca e dalla forma. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: classifica e prezzi.
Quali sono le migliori marche di cuscini antidecubito?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito: Cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento: Cookie settings
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa. ACCETTACookie policyREJECT
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Il sito non utilizza un unico cookie necessario alla navigazione:
nome: cookielawinfo-checkbox-necessary durata: 1 anno Descrizione: Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR per il consenso sui cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell\'utente per i cookie nella categoria \"Necessario\".
I Cookie non necessari sono quei cookie che non sono indispensabili per la navigazione del sito. Vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Il sito che stai visitando utilizza Google Analytics che permette la raccolta di dati aggregati e non personali dei singoli utenti che visitano il sito web. Tali dati aggregati non verranno in alcun modo utilizzati per campagne pubblicitarie online.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, cliccando Cookie settings
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary
Sessione
1 anno
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR per il consenso sui cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary
Sessione
1 anno
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR per il consenso sui cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessari".