Miglior materasso del 2023, la classifica.
Qual è il miglior materasso del 2023? Leggi la nostra guida all’acquisto completa di classifica dei migliori modelli disponibili sul mercato.
INDICE:
Guida all’acquisto
Il materasso è un elemento essenziale nella vita delle persone, non solo per garantire loro il giusto riposo notturno, ma soprattutto per consentire di mantenere una corretta postura della spina dorsale anche durante le ore di sonno.
La schiena, infatti, è la principale parte del corpo che risente della scelta del supporto sbagliato, accusando lombalgia o assumendo una curvatura errata della colonna che a lungo andare nel tempo può provocare conseguenze più gravi.
In commercio sono presenti numerose tipologie di materasso tra le quali scegliere, in base alle proprie esigenze e preferenze ma soprattutto al budget a disposizione.
Il consiglio è quello di investire nel dispositivo, in quanto lo sforzo economico iniziale verrà poi ripagato in termini di salute e vi permetterà di sfruttare il vostro acquisto per molti anni a venire.
Un buon modello, infatti, può durare tranquillamente anche un decennio, se trattato con la giusta cura e se caratterizzato da materiali di qualità.
I migliori del 2023
Miglior materasso singolo del 2023:
Miglior materasso matrimoniale del 2023:
Miglior materasso a una piazza e mezza del 2023:
Le caratteristiche da controllare prima dell’acquisto.
La scelta del miglior materasso per le proprie esigenze è una valutazione da ponderare con attenzione, in quanto da questa dipenderà la salute del vostro apparato scheletrico e la qualità del sonno, elementi essenziali per condurre una vita tranquilla e serena.
In primo luogo, è opportuno considerare il peso delle persone che andranno a occupare il letto, in modo da optare per il modello che garantisca il giusto sostegno in base alla stazza.
Successivamente un venditore che sa fare bene il suo mestiere vi chiederà qual è la condizione in cui vi sentite più comodi, se su una superficie più morbida e accogliente o su un piano più rigido e duro.
Ognuno, infatti, deve scegliere la consistenza che maggiormente si adatta alla posizione nella quale predilige dormire, così da posizionare la schiena nella maniera più consona possibile.
Un ulteriore suggerimento è quello di provare il dispositivo prima di acquistarlo, per permettere al corpo di considerare i vari parametri e fare una scelta consapevole e della quale non vi pentirete successivamente.
Il modello che fa al caso vostro è quello dove la colonna vertebrale viene assecondata nella sua naturale curvatura, senza imporre un allineamento errato o innaturale.
Essenziale è quindi la scelta di un materiale di livello, che mantenga le sue caratteristiche nel tempo senza perdere forma e compattezza.
Non appena vedrete comparire avvallamenti sulla sua parte superiore vorrà dire che è arrivato il momento di cambiare prodotto, scegliendone uno dalle caratteristiche simili se vi siete trovati bene o cambiando del tutto genere se vi svegliate con fastidiosi dolori lombari.
Tipologie di materassi:
Materasso in memory.
Probabilmente è la tipologia più innovativa e moderna di materasso e una delle scelte preferite da coloro che intendono investire sulla propria salute.
Viene realizzato con una schiuma densa di poliuretano con l’aggiunta di alcune sostanze per rendere la consistenza più o meno elastica.
La caratteristica del memory foam è proprio la grande capacità di deformarsi in base all’esigenza del corpo, creando un’area accogliente in grado di seguire perfettamente la postura dell’individuo senza in nessun modo alterarla.
Il materiale reagisce pertanto al peso dell’individuo e si adatta differentemente alle sue varie parti, consentendo il migliore allineamento tra testa spalle e bacino.
Inoltre la superficie tende a mantenere in parte il ricordo della persona, creando una sorta di conca nella quale potersi inserire ogni sera per trovare subito la posizione giusta.
Scopri i migliori materassi in memory del 2023.
Materasso in lattice.
Si tratta di una delle scelte più diffuse quando si parla di acquistare un materasso, poiché questa tipologia garantisce la giusta consistenza ed è in grado di deformarsi in base alle esigenze del corpo, senza risultare ne troppo morbido ne troppo rigido.
Il lattice che lo compone può essere di origine naturale, avendo un costo più elevato, o sintetica.
Nel primo caso il dispositivo sarà in grado di mantenere nel tempo una maggiore elasticità, riprendendo sempre la forma iniziale e accompagnando il corpo durante il sonno.
Leggi anche: materasso in lattice o memory?
Nel secondo, invece, la fibra creata in laboratorio garantirà un effetto totalmente ipoallergenico superiore alla versione estratta dall’albero, proteggendo i soggetti più sensibili da possibili reazioni alla sostanza.
Il consiglio è quello di scegliere un modello di qualità, indipendentemente dal tipo di lattice nella composizione, affidandovi ai marchi leader nel settore da tempo.
Scopri i migliori materassi in lattice del 2023.
Materassi a molle.
Parliamo della tipologia più classica di materasso, in uso nell’occidente da più di 300 anni.
La sua principale caratteristica è una struttura di tipo più rigido, che tuttavia cerca di adattarsi al corpo in base alla posizione che lo stesso vuole assumere, cercando tuttavia di guidarlo senza forzare verso un più corretto allineamento.
Le molle poste all’interno formano una sorta di reticolo in acciaio; più sono numerose e indipendenti, più il comfort assicurato sarà ai massimi livelli, permettendo al proprietario di svegliarsi senza alcun dolore di tipo muscolare o scheletrico.
Il dispositivo è interamente rivestito di tessuto traspirante e ipoallergenico, per evitare l’insorgere di reazioni pericolose e l’accumulo degli acari nel tessuto.
Il vantaggio è che molti di questi modelli sono del tutto sfoderabili e lavabili a 60°, così da eliminare ogni traccia di sporcizia presente.
Scopri i migliori materassi a molle del 2023.
Miti del materasso:
Dichiarazioni comuni da sfatare:
Più molle ci sono, meglio è.
I migliori modelli a molla che hanno da 600 a 4.000 molle. Ma anche se un materasso ha più molle di un altro, le molle potrebbero essere realizzate in metallo di calibro più sottile.
Dimentica lo shopping comparativo
Se ti piace un materasso in un negozio e chiedi altrove qualcosa di simile, è probabile che tu sia orientato verso un materasso dello stesso marchio che afferma di avere la stessa struttura, i componenti e la compattezza.
I produttori di materassi offrono alcune linee a livello nazionale, ma quando quei marchi vengono venduti attraverso le principali catene, in genere sono esclusivi di quelle catene.
E i produttori non pubblicano un elenco di materassi comparabili.
Quindi usa le nostre valutazioni come guida e insisti sulla marca e sul modello precisi che hanno ottenuto buoni risultati nei nostri test.
Consigli per l’acquisto.
Sdraiarsi.
Se possibile, sdraiati su qualsiasi materasso che stai prendendo in considerazione.
Mettiti comodo e allontana il venditore se ti senti sotto pressione. I venditori dovrebbero aspettarsi che ti prenda il tuo tempo.
Trascorri almeno 5 o 10 minuti su ciascun lato e sulla schiena (anche lo stomaco, se questa è la posizione preferita per dormire).
Se stai acquistando online, affidati alle recensioni verificate di altri utenti che hanno già acquistato lo stesso materasso!
Controlla le politiche di reso
Assicurati che venga offerto un reso completo o un credito per l’acquisto verso un altro materasso.
I periodi di reso, spesso chiamati “garanzie di comfort”, vanno da un paio di settimane a 120 giorni.
Alcuni venditori offrono il ritiro gratuito se desideri un rimborso o uno scambio con un’altro modello.
Garanzia.
Può variare da 10 a 25 anni e copre solo difetti di fabbricazione come cedimenti e fili della bobina allentati o rotti.
La copertura è spesso proporzionale, nel senso che diminuisce nel tempo.
La consegna.
Non accettare mai la consegna senza ispezionare il materasso per verificare la presenza di macchie o altri eventuali danni dovuti al trasporto.
I migliori marchi:
Materassi Mentor:
Materassi Baldiflex:
Materassi Emma:
Leggi la recensione completa: materasso Emma.
Materassi Marcapiuma:
Materassi Amazon Basics:
Materassi Tempur:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
TEMPUR – Materasso Viscoelastico Original 21 cm di Altezza | 1.270,00 € | Acquista su Amazon |
2 |
|
EASE by TEMPUR materasso singolo arrotolabile 90 x 200 cm - altezza 18 cm con memory foam, feeling... | 585,01 € 448,99 € | Acquista su Amazon |
3 |
|
X-Bio Ceramic in Memory Foam, Materasso Matrimoniale 160x195cm, Dispositivo Medico Detraibile, 100%... | 985,50 € 876,00 € | Acquista su Amazon |
Domande degli utenti:
Qual è il miglior materasso?
Per scoprire il miglior materasso per le tue esigenze leggi la nostra guida all’acquisto completa di classifica dei migliori modelli online: classifica.
Quanto costa un materasso?
Il costo varia dalle dimensioni, dalla marca e dalla tipologia. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: classifica e prezzi.
Quali sono le migliori marche di materasso?
tra i migliori marchi troviamo: Mentor, Baldiflex, Emma, Marcapiuma, Amazon Basics, Tempur.