Miglior materasso singolo del 2023, la classifica.
Qual è il miglior materasso singolo del 2023? Sono molti i modelli disponibili online, li abbiamo suddivisi in una classifica dei migliori modelli suddivisa per tipologia, da quelli in lattice, alle molle, ai materassi in memory agli ortopedici.
Indice:
clicca sul contenuto che vuoi approfondire:
Come scegliere il migliore?
Un buon sonno ristoratore, lo sappiamo, è la chiave per essere produttivi, di buon umore e per poter esprimere al meglio il proprio potenziale a lavoro come nelle relazioni e nella vita di tutti i giorni.
Una delle chiavi per ottenere un sonno di qualità, se non la più importante, è rappresentata decisamente dal materasso sul quale dormiamo.
In questo caso approfondiremo nello specifico quale potrebbe essere per voi, a seconda delle vostre esigenze e caratteristiche, il miglior materasso singolo.
Qui sorge la prima considerazione da fare, non tutti i materassi vanno bene per tutti.
Questo significa che ognuno di noi presenta delle peculiarità fisiche e psicologiche, che lo rendono più incline a ottimizzare le caratteristiche del proprio sonno e del proprio riposo utilizzando una particolare tipologia di materasso rispetto a un’altra.
È proprio per questo motivo che non esiste una sola tipologia di materasso ma che invece ne sono state sviluppate di diverse.
Un altro principio da cui partire nella scelta è il fatto che non si dovrebbe badare troppo al risparmio quando si tratta della propria salute, per fare un esempio, immaginate che il materasso sia per voi quello che è per il vostro smartphone il caricatore; dalla sua efficienza dipende la vostra.
Vediamo ora alcuni tipi di materasso singolo, così che voi possiate essere guidati a compiere la scelta giusta.
I migliori materassi singoli del 2023.
Scopri la miglior rete elettrica singola!
Materasso singolo in lattice.
Solitamente i materassi singoli in lattice sono costituiti da un unico pezzo, il materiale consente di ottenere un appoggio morbido e allo stesso tempo sodo ed estremamente elastico, una via di mezzo tra i materassi in memory foam e a molle.
Il lattice è un materiale di origine naturale, che si ottiene dalle resine dell’albero della gomma.
- PRO: Il fatto che sia naturale rappresenta un punto a favore per chi vuole evitare materiali sintetici, inoltre il lattice è antibatterico e anti acaro.
- CONTRO: Solitamente i materassi in lattice rientrano in una fascia di prezzo più elevata rispetto agli altri. Alcune persone possono essere allergiche a questo materiale e come per il memory non è consigliato a chi pesa indicativamente sopra i 95kg.
- A CHI È ADATTO: Ideale per chi presenta allergie alla polvere o al polline.
Scopri i migliori materassi in lattice!
Materasso singolo in memory foam.
La tecnologia sulla quale si basano i materassi in memory foam è stata inventata 60 anni fa circa e pensate un po’, ideata appositamente per creare delle condizioni più idonee all’interno degli shuttle della NASA, che permettessero agli astronauti di riposare al meglio anche durante le missioni spaziali.
- PRO: sono probabilmente i materassi più ergonomici esistenti, si modellano a seconda della persona prendendo la forma della sua colonna vertebrale, consentendone pertanto un relax su misura.
- CONTRO: se si pesa più di 95 chilogrammi iniziano ad essere meno indicati, perché rischiano di deformarsi oltre il dovuto, e a perdere quindi supporto. È importante accertarsi che il tessuto superficiale sia traspirante, perché in caso contrario quando la temperatura è elevata, si soffrirà maggiormente il caldo.
- A CHI È ADATTO: il memory è ottimo per chi ha bisogno di un materasso che non sia eccessivamente rigido e che rispetti e assecondi le sue caratteristiche fisiche.
Scopri i migliori materassi in memory.
Materasso singolo ortopedico.
Questa tipologia di materassi viene espressamente consigliata dai medici ortopedici a coloro che presentano disturbi posturali, dolori cronici alle articolazioni e problemi vari alla schiena.
Tra le caratteristiche di questo prodotto troviamo la consistenza morbida, che da un lato ha la funzione ergonomica di adattarsi al corpo, dall’altro evita l’assunzione di posizioni deleterie per la salute fisica andando infatti a correggere in un certo grado la postura.
- PRO: i materassi ortopedici sono uno strumento in grado di migliorare la qualità del sonno andando a bilanciare il modo in cui distribuiamo il peso del nostro corpo; in questa maniera ci impediscono di assumere posizioni che andrebbero altrimenti ad assecondare i nostri problemi posturali. La conseguenza sono risvegli più riposati e la diminuzioni dei dolori all’apparato muscolo-scheletrico durante il giorno.
- CONTRO: trattandosi di un dispositivo medico, spesso il prezzo risulta elevato ma chiaramente con un prodotto del genere si ottiene qualcosa in più di un semplice materasso.
- A CHI È ADATTO: Risulta evidente che si tratta della scelta naturale per tutti coloro i quali soffrono di disturbi e fastidi cronici alla colonna vertebrale.
Scopri i migliori materassi ortopedici!
Materasso singolo a molle.
I materassi a molle di ultima generazione sono basati su una tecnologia che prevede che all’interno del materasso siano presenti tante piccole molle, generalmente in metallo, che siano singolarmente insacchettate.
Questo comporta l’indipendenza di ognuna delle molle dalle altre e permette di conseguenza una differenziazione localizzata della superfice, evitando collassi strutturali.
- PRO: sono molto ergonomici e facilitano una distribuzione del peso equa, rappresentano l’evoluzione qualitativa dei materassi a molle tradizionali, sono solidi, resistenti e confortevoli.
- CONTRO: Non esattamente ideali per chi preferisce dormire su un fianco, perché in quel caso potrebbero risultare troppo rigidi.
- A CHI È ADATTO: lo si consiglia a chi preferisce dormire su superfici più solide, inoltre è la scelta ideale per chi ha un peso corporeo elevato.
Scopri i migliori materassi a molle!