Come scegliere un materasso in lattice? Guida all’acquisto.
Come scegliere un materasso in lattice? Scoprilo in questa pratica guida all’acquisto.
Differenze tra materasso in lattice sintetico e lattice naturale
Se stai pensando di acquistare un materasso in lattice, hai già fatto una buona scelta. Il lattice offre una combinazione davvero meravigliosa di supporto e comfort che i proprietari amano.
I vantaggi vanno al di là del comfort; la resistenza alla muffa naturale, l’eccellente flusso d’aria e l’origine naturale del materasso in lattice sono molto apprezzate da molti.
Infatti, come testimoniano le sue proprietà rilassanti, molti con mal di schiena scoprono che un materasso in lattice è di gran lunga il migliore nell’offrire sollievo.
Ma attenzione: non tutti i materassi in lattice sono uguali. Con l’enorme varietà di opzioni disponibili, il mercato può sembrare sconcertante. Questa guida all’acquisto di materassi in lattice ti aiuterà a mostrarti cosa è (e cosa non lo è) importante nell’acquisto di un buon materasso in lattice.
Scopri i migliori materassi in lattice.
BIOLOGICO NATURALE O SINTETICO
In primo luogo, c’è l’origine del lattice: naturale o sintetico. Un materasso in lattice naturale è il luogo in cui il lattice proviene esclusivamente dall’albero della gomma, l’Hevea Brasiliensis.
Questa è l’opzione più desiderabile se sei un forte sostenitore dell’uso di materie prime derivate esclusivamente dalla natura. Il materasso in lattice naturale tende ad essere leggermente più costoso.
Un materasso in lattice naturale può anche essere organico. In termini di prestazioni l’organico è equivalente al lattice naturale. Il suo fascino sta nella natura organica del prodotto, che è attraente se sei un cliente attento all’ambiente. Un materasso in lattice organico è in genere un po’ più costoso di un normale materasso in lattice naturale (non organico).
Il lattice sintetico, d’altra parte è fatto polimerizzando un monomero. Un monomero è una molecola che si lega chimicamente ad altre molecole per formare un polimero che viene poi elaborato per produrre lattice che guarda e si comporta in modo simile al naturale.
NB: i materassi sono tutti naturali o una miscela di lattice naturale/sintetica. In pratica, non ci sono materassi in lattice sintetici.
Una combinazione naturale/sintetica di materasso in lattice non è necessariamente inferiore come caratteristiche, rispetto a un materasso in lattice naturale. La maggior parte dei principali produttori di materassi in lattice continua a sviluppare e produrre mescole naturali/sintetiche di materassi in lattice.
Mescolando il lattice sintetico con il lattice naturale, sono in grado di manipolare e ottenere il “materasso perfetto” che è superiore sia nel comfort sia nel supporto, in modo coerente. Alcuni di questi produttori mantengono questa “combinazione” un segreto commerciale dai loro concorrenti in quanto non vogliono che la loro formula venga copiata.
In qualità di consumatore, se si decide di acquistare una miscela di materasso in lattice naturale o sintetico o addirittura di un materasso in lattice naturale, è sufficiente assicurarsi che il venditore del letto sia in grado di mostrare le varie certificazioni ottenute per il materasso.
Queste certificazioni sono importanti in quanto indicano che il materasso in lattice ha subito rigorosi test di standard internazionali, come Oeko-Tex, Eurolatex, LGA e Morton Thiokol – per certificare che il nucleo in lattice eccelle per durata ed elasticità, non contiene sostanze nocive e non pone alcun rischio per il dormiente e l’ambiente.
METODO DI LAVORAZIONE: DUNLOP O TALALAY
Il lattice (sia naturale che miscelato) può essere lavorato in uno dei due modi diversi per creare i blocchi di lattice per materassi. Uno di questi è chiamato il metodo Dunlop, l’altro è il metodo Talalay.
Non è importante per noi conoscere tutta la chimica dietro questi metodi. Tuttavia, è importante sapere che questi metodi si traducono in proprietà del materasso leggermente diverse. Il metodo Dunlop si traduce in un materasso più solido e forma un blocco unico delle dimensioni del materasso. Molto spesso, è possibile ottenere una sensazione più morbida aggiungendo un cappello a cilindro di una densità inferiore sopra il nucleo del materasso principale.
Al contrario, il metodo Talalay si traduce in un materasso più morbido ed è un po’ più costoso da produrre.
Questo non è il caso in cui un metodo sia superiore e uno inferiore, ma invece, una situazione in cui ogni persona avrà le proprie preferenze in base a ciò che si sente a suo agio quando sottopone a test questi materassi.
100% LATTICE VS LATTICE CON ALTRI MATERIALI
In terzo luogo, vi è la distinzione tra materassi all-lattice e lattice sovrapposti (o strati) con un altro materiale, in genere schiuma poliuretanica (PU), gommapiuma, innersprings o una combinazione di tutti e tre. In generale, i materassi interamente in lattice tendono ad essere considerati molto più desiderabili del lattice combinato con un altro materiale.
Ciò è dovuto principalmente al fatto che la schiuma PU può fuori-gas (cioè emette un odore chimico), che è piuttosto sgradevole. Inoltre, i materassi interamente in lattice sono più duraturi e non perdono il loro supporto o forma facilmente rispetto a qualsiasi altro materiale del materasso.
Mentre questi diversi tipi di materassi in lattice possono sembrare sconcertanti per voi, ricordate semplicemente che tutti i materassi in lattice 100% naturale o misto naturale / sintetico sono generalmente considerati i più desiderabili.
Tali materassi possono essere realizzati con uno dei due metodi di lavorazione (Dunlop e Talalay), nessuno dei quali è “migliore” o “peggiore”, ma invece che si traducono semplicemente in una sensazione generale diversa e in un diverso livello di fermezza al materasso.
LIVELLO DI FERMEZZA
Avrai bisogno di provare diversi livelli di fermezza per decidere quale è giusto per te. Come altri materassi, il lattice offre vari livelli di fermezza. Questi vanno da quelli morbidi che danno una sensazione di “affondamento” morbido a un materasso molto rigido.
Prendi nota che non devi essere confuso o eccessivamente preoccupato tra fermezza e durezza. La fermezza viene solitamente misurata in base alla massa per unità di volume (kg / m3) e la durezza viene misurata usando kPa (kilo-pascal) o ILD (deflessione del carico di indentazione).
A COSA SERVONO I FORI IN UN MATERASSO IN LATTICE?
Probabilmente hai notato dalle foto online che i materassi in lattice sono punteggiati da una serie di fori di spillo. A cosa servono i fori nel materasso in lattice? Questi buchi servono a due scopi. Il primo è quello di fornire un flusso d’aria eccellente per una corretta igiene.
Ciò mantiene il materasso fresco e consente all’umidità di sfuggire facilmente, un problema importante in climi caldi e umidi come Singapore.
La seconda funzione dei fori nel materasso è di mettere a punto la fermezza. Mentre la fermezza è in gran parte determinata dalla composizione del lattice nel materasso, anche i fori giocano un ruolo fondamentale.
Le dimensioni e il numero di perni influiscono sul livello di comfort e fermezza che si verificano. In effetti, alcuni materassi in lattice hanno i fori disposti in modo diverso in diverse parti del materasso, consentendo di sperimentare diverse zone di morbidezza e fermezza per il massimo supporto del corpo.
Altri materassi in lattice hanno una disposizione uniforme di perni. Tutto ciò si riduce a ciò che stai cercando e ciò che ritieni più comodo per te durante il test dei materassi. Un materasso non è qualcosa che acquisti tutti i giorni, infatti la possibilità di farlo viene solo una volta ogni 10 anni.
Quindi, concediti tutto ciò che ti offre più relax e sollievo dalla pressione. Per alcuni, questo potrebbe essere un materasso in lattice con una disposizione variabile di spilli, mentre per altri potrebbe essere un materasso in lattice con una disposizione uniforme di spilli.
MATERASSO IN LATTICE MULTISTRATO
Potresti aver notato che alcuni materassi in lattice sono uno strato (un blocco) mentre altri sono fatti di due o più strati. Il materasso multistrato sarà racchiuso in un robusto coperchio rimovibile.
A prima vista, un singolo strato e un materasso in lattice multistrato si assomigliano. Se sei curioso, puoi facilmente esaminare gli strati in un materasso multistrato quando apri la copertina.
Un materasso in lattice multistrato offre alcuni vantaggi aggiuntivi rispetto ai materassi monostrato.
Il primo di questi è il comfort personalizzato. Diversi livelli di morbidezza e fermezza possono essere impilati per creare la perfetta esperienza di sonno per te. In strati sovrapposti, lo strato più morbido viene solitamente posizionato in alto per il massimo comfort e lo strato più solido nella parte inferiore per fornire una buona base di supporto.
Tuttavia, puoi avere i livelli nel modo desiderato; l’impilamento ti offre molte combinazioni diverse da provare. La chiave qui è trovare l’accordo che rende il tuo corpo più comodo.
L’altro vantaggio di un materasso multistrato è la possibilità di cambiare in seguito uno strato, se lo desideri. Ad esempio, potrebbe verificarsi un cambiamento dello stile di vita e potresti decidere di voler cambiare uno degli strati per un diverso livello di fermezza.
Questo è molto più semplice e conveniente per te che sostituire l’intero materasso.
Tuttavia, la domanda se hai bisogno di un materasso in lattice multistrato è una decisione personale che solo tu puoi fare. In generale, a parità di altre condizioni, un materasso multistrato è considerato più desiderabile di un singolo blocco.
Ad esempio, uno strato di 15 cm più uno strato di 5 cm tendono ad essere considerati migliori di uno strato di 20 cm.
Questo è dovuto ai motivi di personalizzazione sopra riportati. Tuttavia, in fin dei conti, non vi è alcun diritto o errore qui, ma piuttosto questo è qualcosa che dovrai testare giacendo su materassi diversi.
CERCA LE CERTIFICAZIONI
I materassi in lattice della migliore qualità hanno certificazioni. Le certificazioni sono indicatori che il materasso ha superato determinati test rigorosi o aderisce a specifici standard internazionali. Le certificazioni possono anche essere fornite per essere fabbricate in un modo particolare. Gli organismi di certificazione sono estremamente severi riguardo ai loro standard e queste certificazioni non vengono rilasciate facilmente. Quindi, se una particolare marca e modello di materasso in lattice ha ottenuto certificazioni, questo è un buon segno che stai guardando un prodotto di alta qualità.
HO BISOGNO DI UNA GARANZIA?
Sì, una garanzia è d’obbligo! Non essere tentato di acquistare un materasso senza garanzia: sarà di scarsa qualità. Acquista solo un materasso che il produttore o il venditore è disposto a sostenere con una garanzia. A prescindere da quanto sembra un buon affare, c’è una presa in giro per te se non c’è garanzia. Un materasso in lattice di alta qualità avrà sempre un periodo di garanzia di almeno 10 anni.
RICORDA QUANDO QUANDO ACQUISTI
- Come puoi vedere, ci sono dei fattori che contano quando acquisti un materasso in lattice e altri criteri che sono facoltativi. I must-have:
- Materasso in lattice naturale o misto 100% lattice naturale / sintetico (non combinato con altri materiali)
- Pinhole sufficienti che consentono al materasso di ventilare bene
- Certificazioni rilasciate da organismi internazionali riconosciuti
- Garanzia di almeno 10 anni
- Funzionalità fino alle preferenze individuali:
- Latte organico vs tutto naturale contro miscelato naturale / sintetico
- Livello desiderato di fermezza
- Lattice trattato con metodo Dunlop vs Talalay
- Materasso multistrato vs monostrato
Ora che hai identificato le funzioni must-vers rispetto a quelle che si riferiscono alle tue preferenze personali, l’acquisto del materasso sarà più facile e più piacevole per te.
Ricorda che l’obiettivo di acquistare un materasso in lattice è quello di garantire il massimo comfort. Quindi, goditi il processo di ricerca del tuo materasso perfetto!